mi presento

Sono Camilla Biondi, una psicologa psicoterapeuta e lavoro con giovani, adulti, coppie e famiglie. Mi sono formata presso il Centro Studi e Applicazione della Psicoterapia Relazionale di Prato, scuola a indirizzo sistemico relazionale. Seguire questo approccio per me significa considerare tutto il contesto in cui è immersa la persona che entra nel mio studio: relazioni, famiglia, scuola, lavoro e molto altro. Apparentemente un caos, oppure una risorsa quando riusciamo ad attribuire un significato a tutte le storie che portiamo dentro di noi.
Il mio studio si trova a Firenze, ma posso svolgere le sedute anche in modalità online.

la salute mentale per me
Andando in giro, anche nelle giornate storte, vedevo delle cose – le cose che mi trovavo davanti, voglio dire. Le facce della gente, il tempo, il traffico. L’odore di benzina dell’autorimessa, la sensazione di essere zuppa di pioggia, cose del tutto ordinarie. E in questo modo anche quelle storte diventavano giornate buone, perché le vivevo e ricordavo di averle vissute. Vivere in questo modo aveva qualcosa di squisito – come se fossi uno strumento e il mondo mi toccasse e mi risuonasse dentro.
Sally Rooney
cosa troverete
Supporto, ascolto e assenza di giudizio. Uno sguardo esterno per ampliare i punti di vista, scoprire le proprie risorse o costruirne di nuove, dare una lettura più ampia di ciò che si sta vivendo.
come funziona
I primi incontri serviranno per fare una reciproca conoscenza e impostare quello che sarà il percorso successivo.
Generalmente le sedute hanno una cadenza settimanale o bisettimanale; la frequenza verrà concordata insieme, alla luce delle caratteristiche di ciascuna richiesta. Non c’è un numero prefissato di sedute, la durata del percorso non è stabilita a priori, ma sarà calibrata sulle necessità e sugli obiettivi, caso per caso.
Ogni incontro ha la durata di 50 minuti.
a chi è rivolto
La psicoterapia è una relazione e come ogni relazione ha bisogno di primi passi per conoscersi e capire se è giusta per noi. Il mio lavoro si rivolge ad adolescenti, giovani, adulti, coppie e famiglie.


